composte per Mariachiara,
Elena, Veronica, Jacopo, Lucia, Giovanni
dallo zio Mario
Scherzi
di compleanno:
|
|
O Eldute, o Eldute, Rosse rosse la bociute(bocca), Tu ses(sei) blance, alte, biele, Guance fresche come mele. Nel mattino frescolino Ti alzi presto e in cucinino Bevi il latte col caffè, Che ristora nutriente E che a farlo ci vuol niente. Delle pratiche del giorno Ti dovrai poi occupare, Così il giorno va a iniziare: Tra un passato di verdure, Un pasticcio col ragù, Uova fresche al tegamino E il dolce tiramisù, Che golosa mandi giù. Udine giovane hai lasciato, Per venire qui da noi Col compagno che hai sposato. |
Da Firenze eri passata, Poi a Padova sei arrivata E finanche a Tencarola, Avanti indietro sul tramvai, A menare la carriola. Ben due guerre hai sopportato, e laereo del nemico Un confetto ha poi sganciato Proprio sopra i beni tuoi, La tua casa ha devastato. Tu nuotavi in Bacchiglione che ricorda il Natisone aiutata da un gommone, e gradivi di sicuro i "bisatti"(anguille) dellArturo. O Eldute, rosse bociute, pelle fresche di una "frute"(bambina), tu has(hai) due guance proprio biele e due "voi"(occhi) come stele. Padova, 16 aprile 2003 |
Rime per Mariachiara |
|
Mariachiara è una bambina brava, buona, assai carina: piccoletta, piccoletta, con quellaria un po furbetta, con quellaria sbarazzina, sembri tanto birichina. Se al negozio vai a comprare -metti, scarpe per il mare-, quando provi la scarpina, sembri Cenerentolina. Se ti chiedono qualcosa, tu spalanchi i grandi occhioni come fossero bottoni, |
e a cercare un passatempo corri e scappi come il vento. Sei nel gioco un gran portento: a nasconderti tu vai dove non ti trovan mai. Dove mai sarà celata questa bimba fortunata? Cerca, cerca tutto intorno, può sparire tutto il giorno. Ma giocare adesso basta se la mamma fa la pasta. Una foto poi facciamo, tutti insieme sorridiamo. |
Rime per le piccole |
Rime per Veronica Dolce Veronica, bellissima bambina, un sorriso timido, un'aria sbarazzina. Con la cugina Elena, Si stupisce di tutto, Curata nel vestire, Nei suoi sogni ogni notte Di qua di là dal mare |
Rime
per Elena Capelli biondi color del grano, occhi celesti, cielo sereno, in punta di piedi saltelli felice, giochi anche con Alice. Con Veronica tua cugina, Intelligente, cara e buona, Se ti contrariano anche per poco, ma un abbraccio della mamma |
Rime per Lucia |
|
Oggi proprio son contento Di parlarvi di un portento: Lei è la nipote mia, E si tratta di Lucia. Anni 14
E' gentile coi fratelli, |
Si alza presto la mattina (dormirebbe ancora un'ora), Ma la scuola è lontanina Deve uscire di buon'ora. Zaino in spalla e piede lesto, Molti amici ha sempre attorno |
Per Maria Lenta, piano, senza fretta, |
Per Silvia Silvia cara, Silvia bella, |
Alla fine della scuola:
Carissimo
Teodoro, |
(continua) che te voglio. m.m. |
Vacanze!!
La
grande pescatrice (chi sarà?) (continua) |
(continua)
alle mete preferite |
Dopo una gara di pesca con tutta
la famiglia:
I Pescatori Andando per Vicenza, Qui, presso l'autostrada per Milano, Sfiora la lenza immobile continua |
continua Sale l'astro dorato, E giunti a casa, a valle, m.m. |