Rompicapo
la risposta compare nella barra di stato quando si posiziona il mouse sul pulsante blu
![]() |
||||||||||||||||
Due ragazzi in sella
a due biciclette, distanti 20 km l'una dall'altra, cominciano a corrersi incontro. Nello
stesso istante una mosca, posata sul manubrio di una delle due biciclette, comincia a
volare in linea retta verso l'altro ciclista. Non appena arriva all'altra bicicletta,
torna indietro. La mosca continua a volare da un ciclista all'altro, finché i due non si
incontrano. Se ognuna delle due biciclette tiene un'andatura costante di 10 km orari e la mosca vola alla velocità costante di 15 km orari, quanti km percorrerà la mosca? |
![]() |
qui la soluzione | ||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Osserva attentamente
le serie di numeri proposte: 12 Quale deve essere la serie successiva e perché? |
![]() |
qui la soluzione | ||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
1. Ci sono cinque case, tutte di colore diverso, abitate da uomini di
diversa nazionalità che hanno animali, bevande, sigarette tutti diversi. Dite: chi beve acqua e di chi è la zebra? |
qui la soluzione | |||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Il signor Rossi, il signor Verdi, il signor Neri pranzano insieme. Uno ha la cravatta rossa, uno verde e l'altro nera. "Avete notato" chiede il signore con la cravatta verde "che, sebbene le nostre cravatte siano del colore dei nostri nomi, non c'è uno di noi che abbia la cravatta che s'accorda con il nome?". "Perbacco, hai ragione!" esclama il signor Rossi. Di che colore era la cravatta portata da ognuno dei tre? | qui la risposta | |||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Quale operatore matematico devo inserire tra i numeri 2 3 per ottenere un numero che è più grande di due e più piccolo di tre? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Il signor
Rossi si rivolge al direttore della sua banca preoccupato perché ha prelevato centomila
lire e gli risulta di averne depositate solo novantanovemila. Ecco le cifre: prelevato rimanenza 50.000 50.000 25.000 25.000 10.000 15.000 8.000 7.000 5.000 2.000 2.000 0.000 100.000 99.000 dove la somma delle due colonne non quadra e il signor Rossi è convinto di avere un debito di mille lire. Il direttore della banca guarda il foglio del signor Rossi e sorride: non vi è nessun debito. Dov'è l'errore del signor Rossi? |
![]() |
|||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Una penna è lunga 6 fiammiferi più 1/3 di penna; un'asta è lunga 6 penne più 1/3 di asta; un albero è lungo 6 aste più 1/3 di albero. Quanti fiammiferi è lungo un albero? | ![]() |
|||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Un uomo si avvia al mercato in compagnia delle sue sette mogli. Ogni moglie porta un sacco, in ogni sacco vi sono sette gatti, ogni gatto ha sette gattini. In quanti vanno al mercato sacchi compresi? | ![]() |
|||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Un viaggiatore si trova ad attraversaare una vasta zona montagnosa e deve cercare riparo per la notte, non riuscendo a percorrere tutto il tragitto in un sol giorno. Sa che a metà strada si trovano due conventi, abitati l'uno da frati saggi che dicono sempre la verità, l'altro da frati stravaganti che dicono sempre falsità. Arrivato ad un bivio e non trovando segnalazioni utili, deve interrogare il primo frate che passa, senza sapere a quale convento appartiene. Quale domanda porgli per essere sicuro di individuare comunque il convento dei frati saggi anche se quello interpellato è uno dei frati stravaganti che dicono falsità? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Pensa un numero, raddoppialo, aggiungi 34, dividi per metà, sottrai il numero pensato. Il risultato è 17, perché? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Un vecchio cammelliere, sentendosi vicino a morire, chiamò i suoi quattro figli e disse loro: "Alla mia morte dividerete i miei cammelli tra voi in ordine di età, in modo che ciascuno abbia esattamente il doppio di ciò che avrà il fratello più giovane di lui: al più vecchio la metà dei miei cammelli, al secondogenito la metà della metà e così via". I figli promisero che avrebbero seguito il volere paterno, ma una volta morto il padre e riunitisi per la divisione, si accorsero che i cammelli erano quindici e non seppero che fare. Allora sottoposero la questione al capo tribù che, dopo alcuni giorni, li chiamò e spiegò loro che cosa dovevano fare. Che cosa? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Ci sono tre scatole quadrate ed in ogni scatola tre scatole tonde. In ognuna di queste metto tre scatole, quante scatole ci sono? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone, quanto pesano due mattoni? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
In un cassetto ci sono ventiquattro calzini neri e dodici calzini blu. Sono al buio. Quanti calzini devo estrarre come minimo per avere due calzini dello stesso colore? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Se disegno intorno alla terra una circonferenza più lunga di un metro della circonferenza della terra stessa, attraverso la corona circolare che si forma passa un foglio di carta, una mano o un gatto? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Tre condannati a morte possono aver salva la vita se indovinano il colore del cappello che hanno in testa. Il cappello lo estraggono a occhi bendati da una cassa in cui ci sono due cappelli neri e tre bianchi. Nel momento in cui devono rispondere viene loro tolta la benda. Il primo dichiara di non poter dire di che colore è il suo cappello e viene ucciso. Il secondo dichiara a sua volta di non sapere di che colore è il suo cappello e viene ucciso. Il terzo, uditi i primi due, si salva. Di che colore è il suo cappello? | ![]() |
|||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Osserva la tabella
qui sotto e le lettere che occupano le caselle. Ne manca una, quale?
|
![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
In una stanza da bagno vi è un grande specchio delle stesse dimensioni della finestra. Se devi pulire o lo specchio o il vetro, quale preferisci? | ![]() |
|||||||||||||||
*** | ||||||||||||||||
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Sei su un motoscafo e vedi che la scaletta di due metri è immersa nell'acqua per trenta centimetri fino al terz'ultimo scalino. Se la marea sale di tre centimetri all'ora, quanto impiega la scaletta a finire sott'acqua? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||
Un asino deve tirare un carico di un quintale di sbarre di ferro, un secondo asino un carico di un quintale di balle di fieno. Quale dei due fa più fatica? | ![]() |
|||||||||||||||
*** |
||||||||||||||||