Giochi con oggetti e attrezzi
I cinque sassi - Bastoncini e sassolini - La caramella - La mela - La piuma
Tiro alla fune |
giocatori: in numero pari |
preparazione: si formano due squadre di numero pari di giocatori. Si prende una fune (corda) di media lunghezza, la si allunga per terra e si segna una riga nel punto che corrisponde alla sua metà. | |
regole del gioco: al via i due gruppi cominciano a tirare la fune alle due estremità. Vince la squadra che riesce a far oltrepassare agli avversari la riga tracciata per terra. | |
|
|
giocatori: a piacere | |
o o |
preparazione: si scelgono cinque sassolini possibilmente sferici e si dispongono per terra abbastanza vicini; si stabilisce chi fa la prima mossa. |
regole del gioco: il primo giocatore, seduto per terra, con una mano
lancia un sassolino in aria e con la stessa mano ne raccoglie un altro poi afferrra quello
lanciato in aria prima che cada a terra e lo mette da parte; ripete gli stessi gesti con
gli altri tre sassolini. Inizia poi il secondo giro: ad ogni lancio si raccolgono due
sassolini alla volta. Al terzo giro si raccolgono tre sassolini al primo lancio ed uno
solo al secondo. Al quarto giro si lancia un sassolino e si raccolgono quattro sassolini
contemporaneamente. Al quinto giro si lanciano in aria tutti cinque i sassolini e si
devono riprendere sul dorso teso della mano. Quando si sbaglia a raccogliere i sassolini
in aria o in terra si passa il gioco ad altro giocatore. Vince chi riesce a completare il gioco senza mai sbagliare. |
|
|
|
giocatori: a piacere | |
|
preparazione: si disegnano per terra due cerchi, uno più grande dell'altro, e si dispongono in quello più grande sei sassolini. Ogni giocatore deve essere fornito di due bastoncini. |
regole del gioco: ogni giocatore, a turno, utilizzando i due bastoncini
deve sollevare un sassolino alla volta e spostarlo nel cerchio piccolo. Vince chi sposta tutti i sassolini nel minor tempo. |
|
|
|
giocatori: due | |
¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨¨ |
preparazione: si prende un filo sottile lungo circa 3 metri; alla metà si lega una caramella. |
regole del gioco: i due giocatori, uno di fronte all'altro, afferrano con
i denti un'estremità del filo e, mettendolo via via in bocca, devono raggiungere la
caramella. Vince chi raggiunge per primo la caramella e ... se la mangia! |
|
|
|
giocatori: a piacere; un giocatore fa da arbitro. | |
preparazione: per ogni giocatore una bacinella piena d'acqua con dentro una mela. I giocatori possono essere bendati per rendere più difficile il gioco. | |
regole del gioco: ogni giocatore, al via, deve cercare di afferrare la mela con i denti tenendo le mani dietro la schiena. Vince chi afferra la sua mela per primo. | |
|
|
giocatori: a piacere; un giocatore fa da arbitro. | |
preparazione: una piuma della medesima dimensione per ogni giocatore. | |
regole del gioco: al segnale dell'arbitro i giocatori lanciano in aria la piuma e soffiando cercano di mantenerla in aria il più a lungo possibile. Vince il giocatore che tiene la sua piuma in aria più a lungo. | |